Zelensky ha indossato un completo? La risposta a questa domanda vale oltre 200 milioni

L'esito di una scommessa sull'abbigliamento del presidente ucraino ha scatenato grandi proteste in una piattaforma che permette di puntare criptovalute su eventi di ogni tipo
Volodymyr Zelensky
Il presidente ucraino Volodymyr ZelenskyGetty

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha indossato un completo? Questa domanda all'apparenza semplice ha in realtà creato grande scompiglio sul sito di scommesse Polymarket. Con una posta in gioco che ha abbondantemente superato i 200 milioni di dollari complessivi, ora diverse persone sostengono di essersi viste negare una vincita legittima.

Il caso del completo di Zelensky

Polymarket è una piattaforma che consente agli utenti di utilizzare le criptovalute per scommettere sull'esito di un particolare evento, dalle partite sportive ai risultati elettorali, passando per puntate più di nicchia come gli incassi al botteghino di un determinato film. Ogni scommessa è presentata sotto forma di domanda binaria; in questo caso il quesito era: "Zelensky indosserà un completo prima di luglio?".

Dopo l'inizio dell'invasione su larga scala dell'Ucraina da parte della Russia nel 2022, Zelensky ha promesso che fino al termine della guerra avrebbe indossato solo tute militari, come gesto di solidarietà verso i soldati in prima linea. Da allora, le scelte sartoriali del leader ucraino sono finite al centro delle attenzioni mediatiche e sono state criticate da alcuni ambienti come irrispettose, in particolare dopo il movimentato incontro tra il presidente ucraino e il suo omologo statunitense Donald Trump alla Casa Bianca dello scorso marzo.

Il 25 giugno, Zelensky è stato fotografato a una cena che precedeva un vertice della Nato. Si è presentato all'evento indossando una giacca, una camicia e pantaloni neri con dettagli in stile militare, una combinazione che diversi siti di informazione – tra cui Bbc e New York Post – hanno descritto come un completo, un termine poi ripreso anche da un account X affiliato a Polymarket e dalla pagina Instagram dell'Ucraina. Nonostante tutto questo, Polymarket ha decretato il contrario, una decisione che ha suscitato le proteste degli utenti che hanno perso la propria quota.

In parte, la controversia ruota attorno a cosa intendiamo esattamente quando parliamo di un completo da uomo. "Risponde alla definizione tecnica – spiega a Wired US l'esperto di abbigliamento maschile Derek Guy, parlando dell'abbigliamento incriminato di Zelenski –. Ma riconosco anche che la maggior parte delle persone non lo considererebbe un completo".

Come funziona Polymarket

La scommessa è diventata soprattutto una cartina di tornasole per valutare l'efficacia e l'affidabilità del modello Polymarket, che di fatto prova a stabilire quale sia la verità in crowdsourcing. In caso di controversia, la piattaforma consente ai detentori di un token crypto di esprimere un voto su una determinata risposta. Se da una parte il metodo può funzionare per le scommesse che hanno esiti binari – una squadra vince una partita o non la vince –, dall'altra è la ricetta perfetta per il caos quando in ballo ci sono svariati milioni di dollari e l'argomento è più soggettivo, come nel caso del completo di Zelensky ("È un sistema molto strano", ammette Guy).

Prima di decretare il risultato di una scommessa, Polymarket offre agli utenti una finestra di due ore in cui è possibile aprire una controversia depositando una cauzione di 750 dollari. A questo punto entra in gioco l'"oracolo" di Polymarket, una piattaforma decentralizzata chiamata Universal market access (Uma). Fondata nel 2018, Uma opera indipendentemente da Polymarket e risolve le dispute consentendo alle persone o alle organizzazioni che detengono i suoi token di votare per determinare dove stia la verità.

E in questo caso, i votanti di Uma hanno deciso che Zelensky non indossava un abito.

Secondo i critici, il problema di questo sistema è che vulnerabile agli abusi da parte delle cosiddette "balene", i possessori di grandi quantità di token che esercitano un'influenza spropositata sulle decisioni prese sulla piattaforma. Per evitare di dover intervenire in ogni controversia di Polymarket, o di incorrere in una sanzione per aver mancato una votazione, i piccoli proprietari di Uma spesso prestano i loro token a delegati che votano per loro, concentrando ulteriormente l'offerta. Stando ad alcune stime, il 95% dei token Uma è attualmente controllato dalle balene. "Non è un sistema decentralizzato, nemmeno lontanamente", commenta un trader di criptovalute indipendente che si fa chiamare “defipolice” e che ha perso circa 30mila dollari con la scommessa su Zelensky (Polymarket non ha risposto a una richiesta di commento).

Lanciato nel 2020, Polymarket ha guadagnato molte attenzioni lo scorso anno perché consentiva di scommettere sull'esito delle elezioni presidenziali statunitensi. Durante la campagna elettorale, la piattaforma e i suoi sostenitori hanno presentato il servizio come un metodo più efficace per prevedere i risultati del voto rispetto ai sondaggi tradizionali. Una tesi che però ora è stata messa in discussione da caso del completo di Zelensky.

Polymarket si riserva il diritto di annullare un risultato decretato da Uma. È successo l'anno scorso per una scommessa che riguardava il coinvolgimento di Barron Trump in un progetto legato a una criptovaluta: Polymarket ha rimborsato gli scommettitori definendo la conclusione a cui era arrivato Uma come "sbagliata". Altre volte invece la piattaforma ha preferito non intervenire. A marzo, una scommessa da 7 milioni di dollari sulla possibilità di un accordo sulle terre rare tra l'Ucraina e gli Stati Uniti è stata chiusa prematuramente con un risultato sbagliato. In un messaggio pubblicato sulla piattaforma di messaggistica Discord e indirizzato agli utenti coinvolti, un dipendente di Polymarket ha parlato di una situazione "senza precedenti", aggiungendo però che gli scommettitori non sarebbero stati rimborsati.

La rivolta degli utenti

Gli utenti di Polymarket danneggiati dall'esito della scommessa sul completo di Zelensky ora si stanno riunendo su Discord per coordinare una risposta e non escludono un'azione legale contro Polymarket e Uma. "Ho intenzione di partecipare alla causa", afferma uno scommettitore che si identifica con il nome utente Adversary, che a un certo punto stava per vincere 300mila dollari, prima di ritirare parte dei suoi fondi per via della confusione attorno alla scommessa.

Anche gli iscritti al canale Discord di Uma sono stati infastiditi dalla controversia, che li ha spinti a lanciarsi accuse a vicenda. Ma c'è chi ha visto la vicenda come un referendum sull'intero progetto. "Questo non è solo un voto su una causa, è un voto sul futuro di Uma", ha scritto un membro.

Il cofondatore di Uma Hart Lumbur afferma che l'organizzazione sta pianificando di apportare modifiche al processo di risoluzione delle controversie alla luce del caso Zelensky, ma respinge l'accusa che il voto sia stato in qualche modo truccato. "Non ci sono prove di manipolazione da parte di Uma. Queste accuse prive di fondamento non mi piacciono per niente – ha dichiarato Lambur a Wired. Quando la polvere si sarà posata su questo caso, non vedo l'ora di avere una conversazione produttiva sui miglioramenti e sui compromessi da apportare a livello di design".

Altri considerano la situazione come una parte naturale del processo: "Per me era una giacca che assomigliava a un completo ma che non lo era – commenta Lancelot Chardonnet, che ha votato come delegato per conto del pool di token Uma.rocks, che controlla circa lo 0,1% dell'offerta totale –. Questa controversia riflette semplicemente il fatto che la verità è complessa e varia da una persona all'altra".

Le polemiche arrivano in un momento critico per Polymarket, che si trova nel bel mezzo di un aggressivo round di finanziamenti guidato dal Founders fund di Peter Thiel. Secondo Reuters, la piattaforma sarà valutata un miliardo di dollari: non proprio il momento ideale per allontanare alcuni dei suoi utenti più attivi o per mettere in discussione l'integrità delle sue scommesse. "Il silenzio di Polymarket è stato assordante", dice defipolice.

Questo articolo è apparso originariamente su Wired US.